Neon. Neon. Neon.
Il neon è un elemento nobile e rappresenta come pochi l'immaginario della cultura pop, dagli anni 60 in poi. Secondo le fonti, fu Martial Raysse a introdurre per la prima volta il neon in un'opera d'arte....
Il neon è un elemento nobile e rappresenta come pochi l'immaginario della cultura pop, dagli anni 60 in poi. Secondo le fonti, fu Martial Raysse a introdurre per la prima volta il neon in un'opera d'arte....
A Natale, fare (o farsi, perché no?) un regalo è scontato. Ma se il regalo è terribilmente scontato, allora proviene dall'outlet di Bortoluzzi....
Si chiama proprio così: D.153.1, fu disegnata nel 1953 e, nonostante sia un numero, ha scritto la storia del design italiano. Anzi internazionale....
È una delle più creative aziende italiane del momento ed è già un "must have" (mutuiamo dalla moda) del design contemporaneo, un po' in tutte le città d'Europa....
È rotondo e fa il giro del mondo. Si chiama Asterias, il tavolo firmato dalla designer spagnola Patricia Urquiola per l'italiana Molteni....
Allora Martina, come è andata? Ottimamente, esperienza più che positiva. Svolgere il periodo di alternanza scuola lavoro durante l’estate della quarta superiore è secondo me il momento migliore per entrare in contatto con il mondo del lavoro. Si sono raggiunte maturità e competenze necessarie per inserirsi nel miglior modo in azienda....
Funzionale, essenziale, elegante. È il letto Notturno Flou, disegnato da Vittorio Prato e divenuto un grande, intramontabile classico....
Fino al 31 dicembre 2019, i letti Flou e i prodotti Gervasoni sono in promozione da Bortoluzzi, con molti vantaggi....
Siamo stati a Palazzo Venier a Venezia, ospiti dell'evento di Davide Groppi al Peggy Guggenheim Collection....
Si chiama Manolo e fa felici i piedi. È la scarpiera ideata e proposta da Mogg, acronimo di MObili OGGetti, azienda italiana caratterizzata da una interessante ricerca creativa e stilistica....