UNA CUCINA LUMINOSA, FATTA PER CONTINUARE AD ESSERE VISSUTA E GODUTA
Abbiamo ricercato un flusso armonioso tra corridoio d’ingresso e cucina, che fosse funzionale, esteticamente pregevole, a misura della famiglia che, con figli ormai indipendenti, aveva necessità differenti rispetto al passato.
La riorganizzazione degli spazi e degli elettrodomestici ha permesso di definire le caratteristiche dell’ambiente: dal piano cottura, passando per la comoda isola, fino alla tavola da pranzo, tutto è stato ripensato per garantire la massima comodità alla coppia di committenti e alle loro nuove esigenze.
Tra queste, e non avrebbe potuto essere altrimenti, il desiderio di conservare e valorizzare il grande camino, uno dei protagonisti della cucina. Abbiamo mantenuto la decorazione che lo caratterizzava e omogeneizzato la struttura restante col colore della parete di fondo (Wallcrete di Kerakoll).
Il precedente pavimento in cotto è stato invece ricoperto con un luminoso cemento resina, anch’esso di Kerakoll, per dare più luminosità e dialogare proprio con la parete del camino.
D’altro canto, non potevamo non curare anche uno dei punti di forza della cucina, cioè le grandi finestre che accolgono la luce naturale proveniente dal giardino privato. Per decorarle, quindi, si è puntato sulla qualità e sull’essenzialità: sono state scelte delle leggerissime tende Kvadrat.
Quanto al Progetto Luce, è stato sviluppato ideando un controsoffitto con luci integrate, al fine di illuminare le zone “operative” della cucina, e altre più scenografiche, per il momento del pasto vero e proprio, che calano elegantemente dall’alto.